La Corte Costituzionale con l’allegata decisione n. 118 del 21.7.2025 ha dichiarato incostituzionale il tetto di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria nei casi di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese fino a 15 dipendenti.

La questione di legittimità costituzionale esaminata ha riguardato l’articolo 9, comma 1, del D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (Jobs Act). Nello specifico, la Consulta ha statuito l’illegittimità della parte in cui la norma prevedeva che l’ammontare delle indennità risarcitorie spettanti in caso di licenziamenti illegittimi intimati da datori di lavoro che non soddisfacevano i requisiti dimensionali stabiliti dall’art. 18, ottavo e nono comma, della L. 20 maggio 1970, n. 300, “non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità”.

pronuncia_118_2025

CORTE COSTITUZIONALE SENTENZA N. 118 DEL 21 Luglio 2025: MAGGIORI INDENNITÀ PER I LICENZIAMENTI NELLE PICCOLE IMPRESE